Sede operativa
Campo San Cosmo 624/625,
Giudecca – 30133 Venezia
Sede legale
Corte del Sale 33,
30174 Venezia
INFO +39 328 7764777
PRENOTA numero verde 800 662 477
FAX +39 041 8623993
AMMINISTRAZIONE AMMINISTRAZIONE +39 041 5230869
Sede operativa
Campo San Cosmo 624/625,
Giudecca – 30133 Venezia
Sede legale
Corte del Sale 33,
30174 Venezia
INFO +39 328 7764777
PRENOTA numero verde 800 662 477
FAX +39 041 8623993
AMMINISTRAZIONE AMMINISTRAZIONE +39 041 5230869
Il progetto espositivo Storie di Bambini, dopo Firenze e Napoli, a dicembre raggiunge Venezia per divulgare il bello della vita, la forza di ogni essere, anche il più indifeso, nel risollevarsi e nel superare le difficoltà verso un futuro rassicurante e sereno.
12 storie avvincenti con protagonisti i bambini e 210 disegni originali di Letizia Galli sono in mostra all’Istituto Provinciale per l’Infanzia “Santa Maria della Pietà”, luogo e simbolo per la città dell’assistenza all’infanzia.
Orario apertura: dalle 9:00 alle 17:00
Come arrivare: da piazzale Roma o Ferrovia, vaporetto 2, 4.1, 5.1 fermata San Zaccaria.
Ingresso: gratuito per bambini e ragazzi fino ai 16 anni – 3 € per gli adulti (ingresso gratuito alla Chiesa della Pietà per tutti i visitatori della mostra Storie di Bambini).
La visita guidata alla mostra farà emergere i temi scelti per ogni ordine scolastico da sviluppare durante l’attività pratica che fisserà così concetti, immagini ed emozioni.
I laboratori didattici ispirati a “Storie di Bambini” saranno arricchiti dal contributo creativo ed esperenziale della stessa artista letizia Galli e condotti a cura di Artsystem.
I laboratori si svolgeranno nello spazio didattico della mostra, presso il Complesso di Santa Maria della Pietà, al termine del percorso espositivo.
Per info e prenotazioni: Segreteria Storie di Bambini – didattica@storiedibambini.org | +39 371 1105284
Nel corso della mostra sono programmate attività collaterali per coinvolgere famiglie, gruppi, adulti e bambini.
Per info e prenotazioni:didattica@storiedibambini.org |+39 371 1105284