Sede operativa
Campo San Cosmo 624/625,
Giudecca – 30133 Venezia
Sede legale
Corte del Sale 33,
30174 Venezia
INFO +39 328 7764777
PRENOTA numero verde 800 662 477
FAX +39 041 8623993
AMMINISTRAZIONE AMMINISTRAZIONE +39 041 5230869
Sede operativa
Campo San Cosmo 624/625,
Giudecca – 30133 Venezia
Sede legale
Corte del Sale 33,
30174 Venezia
INFO +39 328 7764777
PRENOTA numero verde 800 662 477
FAX +39 041 8623993
AMMINISTRAZIONE AMMINISTRAZIONE +39 041 5230869
2008
Nella cornice del salone nautico di Venezia si sono svolti, il 20 aprile 2008, degli incontri, organizzati da Eurosportello Veneto, tra operatori del settore nautico provenienti da Italia, Croazia, Serbia, Slovenia e Bosnia Erzegovina. L’evento è stato pianificato all’interno del progetto europeo Cluster Club, volto allo sviluppo e all’integrazione del settore nautico nei paesi che si affacciano sull’Adriatico.
Artsystem è stata incaricata di realizzare un video per promuovere i mestieri tradizionali legati alla filiera nautica, l’eredità storico culturali comuni all’area adriatica, le tradizioni locali legate alla marineria.
Nella cornice del salone nautico di Venezia si sono svolti, il 20 aprile 2008, degli incontri, organizzati da Eurosportello Veneto, tra operatori del settore nautico provenienti da Italia, Croazia, Serbia, Slovenia e Bosnia Erzegovina. L’evento è stato pianificato all’interno del progetto europeo Cluster Club, volto allo sviluppo e all’integrazione del settore nautico nei paesi che si affacciano sull’Adriatico.
Artsystem è stata incaricata, in quell’occasione, di realizzare un video per promuovere i mestieri tradizionali legati alla filiera nautica, l’eredità storico culturali comuni all’area adriatica, le tradizioni locali legate alla marineria.
Le attività correlate, destinate a bambini delle scuole elementari e medie inferiore, si sono sviluppate in due differenti percorsi.
In Ti racconto una storia…in barca, sono state organizzate lettura drammatizzate ed interpretate di storie legate al tema della barca, mentre in Storie di nodi e poi…alle cime! partendo dai racconti mitologici legati al nodo di Gordio e a quelli di Salomone, per passare poi alla pratica realizzazione di nodi classici, che sono diventati simpatici braccialetti, decorazioni per cellulare o cerniere per zainetti.
Lo scopo è stato quello unire mentalmente un oggetto materiale, come il nodo, con i le tradizioni popolari, le storie ed i modi di dire ad esso riferibili.