Sede operativa
Campo San Cosmo 624/625,
Giudecca – 30133 Venezia
Sede legale
Corte del Sale 33,
30174 Venezia
INFO +39 328 7764777
PRENOTA numero verde 800 662 477
FAX +39 041 8623993
AMMINISTRAZIONE AMMINISTRAZIONE +39 041 5230869
Sede operativa
Campo San Cosmo 624/625,
Giudecca – 30133 Venezia
Sede legale
Corte del Sale 33,
30174 Venezia
INFO +39 328 7764777
PRENOTA numero verde 800 662 477
FAX +39 041 8623993
AMMINISTRAZIONE AMMINISTRAZIONE +39 041 5230869
dal 7 al 15 settembre 2019
Effetre Murano
famiglie e adulti
di Consorzio Promovetro Murano
PROGRAMMA
Consorzio Promovetro Murano, in collaborazione con Artsystem, propone una nuova esperienza di valorizzazione del vetro artistico di Murano.
Negli spazi di EFFETRE MURANO sono stati chiamati ad intervenire degli street artist.
Il visitatore è invitato a scoprire un dialogo inedito, tra 2 attori distanti ma al contempo simili: i maestri vetrai e gli street artist. Dal dialogo nasce una mostra inedita, tra murales e opere in vetro.
VISITA GUIDATA
Gli operatori Artsystem propongono una visita guidata a Murano Glass Street Art per vedere
QUANDO – durante The Venice Glass Week
dal 7 al 15 settembre 2019, tutti i giorni
dalle ore 10:00 alle 12:30 / dalle 14:30 alle 17:00
ultima visita ore 16:15
VISITA GUIDATA
ore 11 e ore 16
durata 45 minuti
prenotazione obbligatoria
Si accettano visite guidate in altri orari sempre su prenotazione, con un minimo di 12 persone. Le prenotazioni devono avvenire almeno 2 giorni prima del giorno di visita.
QUANDO
dal 16 al 30 settembre 2019, solo su prenotazione
dal lunedì al venerdì. chiuso sabato e domenica
DOVE
Fondamenta S. Giovanni dei Battuti 4, Murano
ARTSYSTEM | le altre proposte per THE VENICE GLASS WEEK 2019
10 | 11 | 12 | 13 settembre 2019
bambini e ragazzi
domenica 15 settembre 2019
famiglie e adulti
Visita guidata
THE VENICE GLASS WEEK è il primo festival internazionale della città dedicato all’arte del vetro, con particolare attenzione a quello di Murano.
Il festival coinvolge molte delle principali istituzioni di Venezia, con l’obiettivo di rivitalizzare e sostenere una delle più importanti attività artistiche e creative della città.
Più di 150 realtà, oltre 180 eventi tra Venezia, Murano e Mestre.