Sede operativa
Campo San Cosmo 624/625,
Giudecca – 30133 Venezia
Sede legale
Corte del Sale 33,
30174 Venezia
INFO +39 328 7764777
PRENOTA numero verde 800 662 477
FAX +39 041 8623993
AMMINISTRAZIONE AMMINISTRAZIONE +39 041 5230869
Sede operativa
Campo San Cosmo 624/625,
Giudecca – 30133 Venezia
Sede legale
Corte del Sale 33,
30174 Venezia
INFO +39 328 7764777
PRENOTA numero verde 800 662 477
FAX +39 041 8623993
AMMINISTRAZIONE AMMINISTRAZIONE +39 041 5230869
foto installation view, Enrico Fiorese, courtesy LE STANZE DEL VETRO
Cari bambini e cari genitori,
vi aspettiamo a LE STANZE DEL VETRO ogni domenica mattina del mese di settembre 2021 alle ore 10:30 per scoprire e giocare dentro la meravigliosa mostra L’Arca di Vetro. La collezione di animali di Pierre Rosenberg
Attività in presenza, massimo di 7 bambini a gruppo.
Età: 6 – 10 anni.
I genitori, uno per bambino, potranno fruire nella stessa fascia oraria di una visita guidata alla mostra.
Gratuito.
Prenotazione obbligatoria, entro il venerdì precedente, via email: artsystem@artsystem.it
Le attività potranno essere organizzate anche online per chi non potesse temporaneamente raggiungere l’Isola di San Giorgio a Venezia.
La visita in mostra viene organizzata a misura di bambino: percorsi, rampe ed effetti sonori permettono di immergersi negli ambienti che ospitano gli animali di vetro.
Le attività stimolano fantasia e curiosità dei più piccoli. I partecipanti hanno modo di accostarsi in maniera giocosa, divertente e creativa al mondo del vetro.
L’esperienza in mostra è completata da un breve filmato: come fosse una fiaba, scopriamo la passione di Pierre Rosenberg per i suoi animali.
La nuova mostra de LE STANZE DEL VETRO è aperta da lunedì 26 aprile, per raccontare la storia del vetro muranese del Novecento attraverso un’angolazione inedita: l’animale di vetro.
Gli oltre 750 pezzi in esposizione – tra elefanti, cani, ippopotami, gatti, giraffe, mammut, orsi, pappagalli, pesci, tartarughe, volpi… e persino minuscoli insetti realizzati a lume in scala reale da Bruno Amadi – appartengono alla collezione personale che Pierre Rosenberg, storico Direttore del Museo del Louvre di Parigi, ha composto in trent’anni d’assidua frequentazione di Venezia.
L’allestimento scenografico ricrea quindi uno zoo di vetro, coinvolgente, progettato a misura di bambino.